Tassa CB: Tutto quello che devi sapere e come mettersi in regola

Con un D.L. del 16/04/20 riguardo la semplificazione e innovazione digitale hanno eliminato la dichiarazione e relativa tassa:

APPARATI CB e PMR 446 (Eliminazione della dichiarazione rilasciata dal richiedente agli Ispettorati Territoriali ed eliminazione del versamento annuo di 12 euro)

Ho preparato per te questa guida così da avere il quadro chiaro di come mettersi in regola con la tassa CB, a questo punto non resta che metterti comodo e leggerti quest’articolo, qui dentro troverai il modulo da compilare e spedire al tuo ufficio di competenza e tutte le modalità di pagamento della tassa CB.

Prima di iniziare prendo spunto da quanto scritto dal MISE(Ministero sviluppo economico), sui CB e PMR, queste radio le classificano:

  • per comunicazioni in banda cittadina (C.B.) – art. 105, comma 1, punto p) del Codice delle comunicazioni elettroniche – ex punto 8 dell’art. 334 del D.P.R. 156/73;
  • PMR446 (Personal Mobile radio), assimilati agli apparati C.B. ai sensi dell’art. 105, comma 1, punto p) del Codice delle comunicazioni elettroniche.

Quindi per essere in regola con la tassa CB è necessaria la dichiarazione che troverai nell’ articolo, prescritta dall’art. 145, comma 3, del Codice delle comunicazioni elettroniche, debitamente compilata e presentata all’ Ispettorato Territoriale, di persona o a mezzo posta, completa degli allegati descritti nel modulo stesso, detto questo raccomandano di conservare copia della Dichiarazione presentata.

Poi quanto all’uso e il proseguimento d’uso dei suddetti apparati è soggetto al pagamento, entro il 31 gennaio di ogni anno, di un contributo di €. 12,00, indipendentemente dal numero di apparati, come indicato dall’art. 36 dell’Allegato 25 al Codice delle comunicazioni elettroniche. Qualora si decida di non proseguire l’uso degli apparati, sarà sufficiente non pagare più il suddetto contributo annuo, senza ulteriori adempimenti.

Tassa CB: Dichiarazione e ispettorati territoriali

Ci siamo è il momento di compilare la dichiarazione per essere in regola con la tassa CB, puoi scaricare la Dichiarazione cliccando sopra la scritta, fatto questo puoi stamparla e compilarla a mano, oppure direttamente dal tuo pc, inserendo tutti i tuoi dati, una volta compilata la parte dei dati devi effettuare il pagamento, per questo ti elenco i vari ispettorati territoriali con i rispettivi numeri di conto per fare il pagamento e se ti occorre dove puoi rivolgerti per domande o informazioni più dettagliate.

Ispettorato territoriale - Calabria

Sede: Reggio Calabria Indirizzo: Via Sant’Anna 2° tronco – Palazzo di vetro CAP: 89128 Tel. 0965.852343 Bollettino Postale Numero C/C: 528893 Intestato a: Tesoreria prov. le dello Stato – Sezione Reggio Calabria Causale: Attività Radioamatori, CB – Anno ……… – Capo XVIII Cap. 2659/06 Bonifico IBAN: IT80W0760116300000028830933 Intestato a: Tesoreria prov. le dello Stato Causale: Violazioni amm.ve alle norme in materia postale – Capo XXVI Cap. 2569/13

Ispettorato territoriale - Campania

Apparati debole potenza – C.B.: (+39) 0825.23538 Numero C/C: 23319809 Intestato a Banca d’Italia – Tesoreria Provinciale dello Stato – Napoli

Ispettorato territoriale - Emilia Romagna

Sede: via Nazario Sauro, 20 – 40121 Bologna Apparecchiature di Debole Potenza, CB, PMR – tel. 051.6572158-200 Causale: Attività Debole potenza, CB, PMR, Radioamatori – cap.2569/06 capo XVIII Numero ccp. : 722405 Bonifico Bancario IBAN: IT 51 S 07601 02400 000000722405 Intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Bologna

Ispettorato territoriale - Friuli Venezia Giulia

Sede: piazza Vittorio Veneto, 1 – 34100 – Trieste (TS) Apparati debole potenza, Reti Lan e Iperlan per Ditte, Enti, ecc. Tel: (+39) 040.3603.58 Numero C/C: 123349 Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato – Sezione di Trieste – Causale: Versamento canone annuale CBOM

Ispettorato territoriale - Lazio e Abruzzo

Sede: Viale Trastevere, 189 – 00153 – Roma (RM) Tel. +39 085 4242606 Conto corrente postale N. 89867006 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Roma (Codice IBAN: IT44I 07601 03200 000089867006). Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.

Ispettorato territoriale - Liguria

Sede : Genova Indirizzo : via G.M. Saporiti, 7 C.A.P. : 16134 CB – PMR446 uso privato e commerciali provincie di SV , IM e SP : AA Claudia Pizzo, 010 2488526 Conto: 25971169 Intestato: Banca d’Italia Tesoreria prov. dello Stato sezione di Genova Causale: Radioamatori/CB

Ispettorato territoriale - Lombardia

Sede: Via Cordusio, 4 – 20123 MILANO (MI) – Piano Terzo SCALA B Autorizzazioni generali uso privato e pubblico CB, PMR – Tel: 0265502.253 Pagamento C/C postale 425207 intestato a Tesoreria Provinciale dello Stato sez. di Milano – IBAN IT62P0760101600000000425207

Ispettorato territoriale - Marche e Umbria

Sede: piazza XXIV Maggio, 2 – 60124 Ancona (AN) Causale: Contributo CB – Radioamatori – cap. 2569/06 capo XVIII Numero c/c: 145607 IBAN: IT97 R076 0102 6000 0000 0145 607 Intestato a: Tesoreria Prov. le dello Stato – Sezione di Ancona

Ispettorato territoriale - Piemonte e Valle d'Aosta

tel-011 5763432

Ispettorato territoriale - Sardegna

Sede: Via Brenta, 16 – 09122 Cagliari Numero C/C: 21965090 (CB-RA) Intestato a Banca d’ Italia – Tesoreria Prov.le dello Stato di Cagliari

Ispettorato territoriale - Sicilia

Sede: via A. De Gasperi, 103 – 90146 Palermo Numero c/c: 575902 Causale: Contributi per controlli e verifiche presso le stazioni di Radioamatori e CB

Ispettorato territoriale - Toscana

Indirizzo: Via Pellicceria, 3 – 50123 FIRENZE Centralino: 055 27241 – Fax: 055 288359 Numero C/C: 100503 Intestazione: Tesoreria Provinciale dello Stato – Firenze Causale: Contributo radioamatori e apparati radioelettrici debole potenza

Ispettorato territoriale - Trentino Alto Adige

Sede: Bolzano Indirizzo: piazza Parrocchia, 13 – 39100 Tel: 0471.978487 Numero: 402396 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Bolzano Causale : Canoni e Controllo Servizio Radioelettrico

Ispettorato territoriale - Veneto

Sede: Venezia – Mestre Indirizzo: Via Torino, 88 c.a.p.: 30172 Centralino automatico: 041 9654111 Numero: 16082307 Intestato:Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia Causale : Radioamatori-CB capo 26 capitolo 2569/06

Questi sono tutti gli ispettorati territoriali, nel caso ti lascio comunque questo link per verificare altre informazioni sull’ispettorato della tuo territorio, MISE ISPETTORATI TERRITORIALI.

Tassa cb: conclusioni finali

Oggi come ben sappiamo con i nostri amati mezzi bisogna essere in regola, a volte come in questo caso basta veramente poco, per questo ti cito solo una sanzione riguardante gli apparati Cb nei nostri veicoli.

“Installazione o esercizio di impianto radioelettrico soggetto ad autorizzaz. generale (CB 27 Mhz, 43 Mhz, UHF 433 Mhz) senza la relativa AUTORIZZAZIONE (ovvero apparati CB, apparati sulla banda 43 MHZ e altro D.P.R. 156/73 Art. 195 c. 2 depenalizzato dalla L. 561/93 art. 1 c. 1 lettera g”

Sanzione di € 2064,00

Dopo quest’ultima nota sei arrivato alla fine di quest’articolo, spero di aver fatto un pò di chiarezza sull’argomento, non importa di dove sei, che tu sia della Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Marche, Umbria, Piemonte, Valle d’Aosta, Puglia, Basilicata, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, quel che importa è mettersi in regola con la tassa CB.

Voglio precisarti che, per spiegare tutte le regole e sopratutto le leggi avrei dovuto scrivere un e-book, per questo ti dico che se vuoi delle delucidazioni in merito alla tassa CB sono sempre a disposizione, scrivi nei commenti quello che pensi sarò ben felice di rispondere alle tue domande, oppure clicca sull’icona whatsapp che trovi in basso a destra.

Commenti

commenti

Whatsapp chat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, scopri di più nella pagina riservata. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi